Aree di Competenza nel Food Management e Tecnhology
MEALeFOOD ti
aiuta ad affrontare i cambiamenti.
Lo
scenario competitivo, sempre più complesso, impone nuovi modelli di gestione del
business alimentare.
MEALeFOOD segue l’evoluzione
in atto e dà il giusto valore alle scelte strategiche, gestionali, tecnologiche
e tecniche, per:
affrontare i problemi della Gestione e del
Controllo, come presupposto operativo per il
conseguimento dei risultati,
innovare Prodotti e Tecnologie
Produttive, come via per
seguire l'evoluzione del mercato e tradurre le nuove tendenze nei consumi
alimentari nel mercato gobale,
introdurre nuovi Modelli Organizzativi,
come sistema per il miglioramento della Gestione della Qualità e per
focalizzare l'attenzione sull'efficienza del sistema aziendale,
migliorare i Processi/Prodotti, come attività
costante per garantirsi gli obiettivi e conseguirli rapidamente e con costi
contenuti,
applicare le
opportunità della Tecnologia Informatica,
come elemento di accelerazione del
cambiamento,
definire le leve del Marketing e della Comunicazione,
come strumenti per finalizzare l'idea imprenditoriale e conseguire la
mission aziendale,
pianificare e supportare l'Export, come soluzioni per cogliere la piena potenzialità dell'AgroAlimentare
Made in Italy, interpretando e risolvendo la
complessità operativa sui Mercati Internazionali,
sostenere la valorizzazione delle Risorse Umane,
come capacità strategica per sviluppare e mantenere stabile nel tempo
l'efficienza,
acquisire la conformità legislativa sul mercato interno ed
internazionale, come prerequisito per adempiere agli obblighi normativi
e finalizzare l'ottimizzazione dei processi.
supportare l'Azienda nel Risk & Crisis Management, come
misure da adottare per analizzare, prevenire, gestire il rischio ed essere
socialmente responsabili, costruendosi un nuovo vantaggio competitivo.
Il Team di MEALeFOOD
è in grado di fornire
l'approccio integrato necessario
nella gestione e nel momento delle scelte.
Con il DM 15 maggio 2015, il Ministero dello Sviluppo Economico
ha messo a disposizione un fondo di 10M €, denominato “Voucher Internazionalizzazione” per sostenere le PMI e le reti di imprese nella loro strategia di accesso e consolidamento nei mercati internazionali.