![]() |
||||||
Home | ![]() |
Chi siamo![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Segrate, 20 Feb 2019 |
|||
Settori![]() ![]() ![]() | ||||||
![]() Quality Management Prodotti Tecnologie Applicate Food Engineering Produzione e Logistica Information Technology Marketing e Comunicazione Mercato Internazionale Formazione e Risorse Umane Area Legale e Normativa Risk e Crisis Management |
![]() Normativa, Prodotti e Marketing Contesto Normativo Internazionale Contenzioso Alimentare Osservatorio Normativo |
|
Contesto Normativo Internazionale
La globalizzazione del mercato impone ancor di più la conoscenza e l'applicazione delle normative sopranazionali e internazionali.
Il prodotto anche se destinato al mercato locale deve poter adempiere a requisiti posti da istituzioni internazionali. Nello stesso tempo il prodotto commercializzato a carattere locale, ma proveniente dall'estero, deve adempiere a requisiti normativi ed etici propri della nostra legislazione e cultura (es. D. Lgs. 231/2001 ).
Come affrontare la complessità di questi aspetti? MEALeFOOD vi aiuta a ricercare la soluzione per i vari problemi:
|
Gli ultimi articoli pubblicati
Disegno di legge per l’IVA AGEVOLATA sulle bevande alternative al latte |
||
|
||||||
| Settori | Divisioni Operative | Aree di Competenza e Servizi | | ||||||
| Chi siamo | Come operiamo e Cosa offriamo | Sinergie | Log in | Contattaci | Mappa | | ||||||
Copyright © 1998-2019 MEALeFOOD ® All rights reserved - Terms and Conditions | Privacy | Browsing | Credits - Updated: 06 Sep 2008 |