Verso conservanti naturali: il potenziale di bucce di fico d’india e di melograno nella carne

I nitriti nei salumi sono sempre più sotto osservazione per i potenziali rischi cancerogeni. Una ricerca dell’Università di Cáceres valuta l’uso di estratti di melograno e fico d’India come alternative naturali. I risultati mostrano buone performance antiossidanti e promettono una transizione verso conservanti più sicuri e sostenibili, in linea con le richieste dei consumatori.
Dai sottoprodotti della mela agli alimenti funzionali: il ruolo della fermentazione microbica

I sottoprodotti della mela, oggi spesso inutilizzati, hanno un grande potenziale per l’industria alimentare. Attraverso processi di fermentazione microbica con batteri lattici, lieviti e funghi, è possibile migliorarne il valore nutrizionale e funzionale, creando ingredienti ricchi di fibre prebiotiche, polifenoli e composti bioattivi. Una strategia circolare e sostenibile per ridurre gli sprechi e innovare i prodotti.
Fermentazione lattica: innovazione sostenibile per bevande funzionali dal sapore unico 🍶

.La fermentazione lattica dei sottoprodotti della frutta, come vinacce e gusci di cacao, genera bevande innovative, sostenibili e salutari. Uno studio ne ha evidenziato le caratteristiche positive da un punto di vista sensoriale e di conservabilità.