Microplastiche ovunque: anche il vetro non è più una certezza

bevande in bottiglie di vetro microplastiche

Le microplastiche sono ovunque, anche dove meno ci si aspetta. Un’indagine dell’Anses ha scoperto che le bevande in bottiglia di vetro contengono molte più microplastiche rispetto ad altri contenitori, a causa dell’abrasione dei tappi. Un richiamo all’industria e ai consumatori: servono nuove soluzioni, materiali più sicuri e pratiche produttive più attente.

Microplastiche nei chewing gum: un problema sottovalutato

gomme da masticare su un tavolo bianco

**Titolo:** Microplastiche nei chewing gum: un rischio per la salute?

**Descrizione:** Uno studio rivela che i chewing gum rilasciano migliaia di microplastiche nella bocca. Gli effetti sulla salute sono ancora incerti: serve più ricerca.

**Riassunto:** Un nuovo studio mostra che i chewing gum possono rilasciare fino a 3.000 microplastiche per pezzo. L’impatto sulla salute delle microplastiche è ancora sconosciuto, ma la loro presenza negli alimenti è sempre più diffusa. È fondamentale promuovere ricerche, regolamentazioni e soluzioni alternative per ridurre questo rischio emergente per la salute pubblica e l’ambiente.