Il caso Perrier: sicurezza alimentare ed etica industriale sotto esame

Il caso Perrier, esploso con le accuse a Nestlé per trattamenti vietati nelle acque minerali, evidenzia gravi falle nella vigilanza pubblica. La commissione d’inchiesta francese denuncia la complicità dello Stato. Ne emerge una crisi sistemica che mette a rischio la fiducia nel settore agroalimentare e impone un modello di governance realmente indipendente, trasparente e orientato al bene comune.
Lavorare per vivere o vivere per lavorare? Quando si lascia un’azienda, spesso manca un vero purpose

La Great Resignation e la YOLO Economy non sono mode passeggere, ma segnali di un cambiamento strutturale. Sempre più persone cercano senso, coerenza e flessibilità nel lavoro. Le aziende devono evolvere, puntando su un purpose autentico per attrarre e trattenere talenti, costruire fiducia e ottenere risultati duraturi. Il futuro del lavoro passa da una nuova cultura aziendale.
Superare i modelli mentali che ostacolano l’adozione di un Purpose Ecosistemico

Adottare un purpose ecosistemico implica una profonda trasformazione di quei modelli mentali che bloccano la fiducia, la collaborazione e la visione. Serve agire sulla cultura organizzativa, promuovere leadership evolutiva, metriche ESG e reti collaborative per generare resilienza, innovazione e benessere diffuso.