Il caso Perrier: sicurezza alimentare ed etica industriale sotto esame

Il caso Perrier, esploso con le accuse a Nestlé per trattamenti vietati nelle acque minerali, evidenzia gravi falle nella vigilanza pubblica. La commissione d’inchiesta francese denuncia la complicità dello Stato. Ne emerge una crisi sistemica che mette a rischio la fiducia nel settore agroalimentare e impone un modello di governance realmente indipendente, trasparente e orientato al bene comune.
Frode alimentare “bio” e disallineamento valoriale: cosa insegna il caso Bustaffa

Il caso Bustaffa mette in luce come il disallineamento tra valori aziendali e pratiche reali possa danneggiare reputazione e fiducia dei consumatori. La trasparenza nei processi e l’allineamento etico sono essenziali, non solo per il marchio “bio”, ma per una gestione aziendale coerente e responsabile.