Fermentazioni spontanee e microbiota: un’alleanza antica per l’innovazione alimentare

Uno studio su 40.000 persone evidenzia che alimenti ricchi di microrganismi vivi, come yogurt, kefir o kimchi, riducono significativamente il rischio di sindrome metabolica e mortalità. Le fermentazioni spontanee, oggi riscoperte grazie alla scienza, diventano una leva strategica per innovare nel food system, con benefici funzionali, culturali e commerciali per le imprese agroalimentari.
Legumi fermentati: un potenziale alleato per la salute cardiometabolica

La fermentazione dei legumi può potenziare i loro benefici sul profilo cardiometabolico, riducendo glicemia e colesterolo e migliorando la salute del microbiota. Questo processo aumenta la biodisponibilità dei nutrienti, riduce i composti antinutrizionali e promuove la produzione di metaboliti bioattivi. Innovare con prodotti fermentati a base di legumi offre opportunità per la salute pubblica e l’industria alimentare.
Alimenti ultra processati e salute del microbiota: verso un’industria alimentare responsabile

Gli alimenti ultra-processati (UPF) stanno trasformando negativamente le abitudini alimentari, aumentando il rischio di disbiosi e malattie croniche. Per tutelare la salute del microbiota e ridurre gli impatti sulla salute pubblica, è essenziale che l’industria alimentare adotti soluzioni innovative: riduzione degli additivi problematici, integrazione di fibre prebiotiche e sviluppo di prodotti più naturali. Un’azione urgente è necessaria per garantire un futuro più sano.
I benefici della carruba: il suo sciroppo prebiotico sostiene la salute dell’intestino

Lo sciroppo di carruba, prodotto tradizionale del Mediterraneo, è ricco di zuccheri, minerali e prebiotici benefici per l’intestino. Nonostante il suo potenziale nutrizionale e le proprietà funzionali, resta sottoutilizzato. Standardizzare i processi produttivi e sviluppare nuovi utilizzi può rilanciarlo, trasformandolo in un ingrediente chiave per prodotti innovativi, dolcificanti naturali e snack salutari, promuovendo sostenibilità e tradizione.