Risolvere le criticità delle filiere e raggiungere gli obiettivi SDG attraverso la blockchain

Il presente ed il futuro delle supply chain sono influenzati da quattro trend fondamentali: Le criticità presenti nelle supplychain ed in particolare in quelle alimentari, maggiormente critiche e vulnerabili, impongono azioni per essere risolte. Fortunatamente la tecnologia ci viene incontro per affrontare adeguatamente queste sfide. La blockchain, già oggi la leva tecnologica di elezione per […]
L’elefante è grande e va mangiato a pezzi

Una blockchain pubblica interoperabile per l’alimentare e i problemi che vive è l’auspicio dell’umanità. “L’elefante”, però, è grande e va mangiato a pezzi.Stiamo vivendo un cambiamento epocale, come lo è stata internet 25/30 anni fa, che introdurrà valori, quali efficacia, efficienza e, quindi, legittimità e inviolabilità, quest’ultimi propri delle DLT. La guerra tecnologica che si […]
Origine degli alimenti in etichetta: una voce fuori dal coro

I recenti accadimenti relativi alla contaminazione da diossina di prodotti carnei provenienti dall’Irlanda e dal rilancio mediatico della necessità di rendere obbligatoria l’indicazione di origine geografica in etichetta, ancora più attuale il tema della rintracciabilità. L’articolo presenta inizialmente una lettura non convenzionale della normativa riguardante la tracciabilità. Viene poi analizzato il concetto di “rintracciabilità interna” […]