Farine di lupino fermentate: sfide, opportunità e potenzialità di mercato

Ciotola di legno con all'interno farina di lupino

La fermentazione ottimizza la farina di lupino, migliorandone il profilo nutrizionale e sensoriale. Riduce i fattori antinutrizionali, aumenta la biodisponibilità dei minerali e rende la pasta più digeribile. Con una crescente domanda di proteine vegetali e functional foods, questa innovazione rappresenta un’opportunità strategica per l’industria alimentare, rispondendo alle esigenze di consumatori attenti alla salute.

Processo tecnologico per la produzione di una farina di lupino ottimizzata per la pastificazione

Ciotola di pasta fresca con farina di lupino

Il processo per ottenere farina di lupino adatta alla pastificazione include la selezione di lupini di alta qualità, pretrattamenti per rimuovere alcaloidi, essiccazione e macinazione per ottenere una granulometria ottimale. L’uso di fermentazione e trattamenti termici migliora il profilo nutrizionale e sensoriale, garantendo una farina adatta per prodotti sani e ben lavorabili.

Bioplastica antimicrobica dagli scarti di manioca: un’innovazione (quasi) dietro l’angolo

Vaschetta per alimenti con tre scomparti in bioplastica

Lo stato attuale La ricerca dell’Università di Belo Horizonte Un recente studio ha indagato la possibilità di trasformare gli scarti di manioca (cassava) – in particolare le bucce esterne (periderma) e quelle interne (corteccia) – in bioplastiche attive con proprietà antimicrobiche. Il team di ricercatori ha: Risultati chiave Perché è una soluzione migliorativa Spunti di […]

Il valore delle farine fermentate: l’innovazione nelle paste di legumi

paste di legumi

Lo sviluppo di paste a base di legumi è in continua ascesa spinto dal crescente interesse per prodotti alimentari funzionali e sostenibili. I legumi, grazie al loro elevato contenuto proteico e alla ricchezza di fibre, rappresentano una valida alternativa ai cereali tradizionali o ne completano il profilo nutrizionale. Tuttavia, è l’applicazione della fermentazione alle farine […]

Il ruolo del confezionamento asettico nella produzione di bevande funzionali

Il confezionamento asettico si afferma come una tecnologia cruciale per la produzione di bevande funzionali, dove sono di massima importanza l’integrità del prodotto e la sicurezza alimentare. Questa metodologia avanzata non solo soddisfa le esigenze di conservazione e qualità ma apre anche nuove frontiere nell’innovazione di processo e organizzativa. Definizione e processo di confezionamento asettico […]

Perché rinunciare all’apporto vitaminico in Smoothies e Succhi freschissimi?

Succhi di arancia, pomodoro, ananas, mela e carote

C’è un’opportunità ancora da cogliere negli smoothies e succhi con maggiori tenori in frutta, tale da poter soddisfare il fabbisogno nutrizionale di vitamine e sali minerali, con il vantaggio di renderli fruibili, senza limiti, e assumibili, in forma gradita, anche da bambini ed adolescenti. Questa è la conclusione a cui è giunta una recente indagine […]

Trattamento dei prodotti alimentari viscosi e con pezzi: quali innovazioni?

Macchinario industria alimentare

I sistemi tradizionali di trattamento dei prodotti viscosi presentano forti limitazioni, inefficienze operative e qualche quesito dal punto di vista della sicurezza alimentare. Si analizzano le principali problematiche e si segnala una soluzione tecnologica che può costituire un primo vero salto evolutivo nel convenience food. Il trattamento dei fluidi viscosi nei processi alimentari è caratterizzato da problematiche complesse […]

Conflitto di interessi nella frigoconservazione: il ruolo della TRIZ

La frenetica dinamica che caratterizza il settore della frigoconservazione ha prodotto l’introduzioni nel mercato di soluzioni non ottimizzate, spesso semplicistiche e sicuramente di breve periodo. Sono molte le contraddizioni nel sistema, non trascurabili ai fini dell’efficienza, dei costi e della gestione, per di più presenti dalla fase di progettazione stessa a quella di mantenimento.

Registrati

Nome
Cognome
Email
Login
Password
CONFERMA Password