SuperShareo: da una società che invecchia a una società che desidera

care giving sedia a rotelle

Il cambiamento demografico impone nuove risposte. L’integrazione di generazioni, il riconoscimento del caregiving come competenza strategica e il ruolo degli over 50 come facilitatori sono le chiavi per innovare. La cultura della cura, il desiderio e l’esperienza possono rigenerare modelli organizzativi e società, trasformando l’invecchiamento in una straordinaria opportunità di crescita.

Stress da lavoro e soddisfazione professionale in Italia: un equilibrio precario

stress da lavoro

Lo studio Il primo report Global Talent Barometer elaborato da ManpowerGroup, condotto su un campione di oltre 12.000 persone da 16 paesi, offre un’immagine dettagliata della percezione dei lavoratori rispetto al proprio ambiente professionale. Il panorama lavorativo italiano: segnali contradditori In Italia il 63% dei lavoratori ha una percezione complessivamente positiva del proprio posto di […]

Seguiamo la filiera che può ispirarci per il futuro sistema ecoagroalimentare

 … Ci siamo. Godiamoci con gratitudine questi giorni ricaricando lo spirito in una dimensione che le circostanze particolari ci stanno facendo vivere.   Eh si … questa è la filiera più importante, quella che per il suo messaggio, sentito vicino o lontano, oggi ancor di più sicuramente ci unisce. Ed è quella che ci può […]

Mercato agroalimentare tra trend, emergenza umanitaria e food security

Mercato alimentare africano

Nel prossimo decennio la struttura della domanda di prodotti agricoli non subirà cambiamenti significativi per la costanza del rapporto tra consumo di alimenti, mangimi e biocarburanti. Ai trend strutturali osservati, si aggiungono gli effetti del COVID-19 già riscontrati, che se non affrontati con azioni forti e strutturali con  un’azione di governo permanente, daranno origine ad […]

PNRR manca la visione futura del settore agroalimentare italiano

Poster PNRR - Agenzia per Coesione Territoriale

Manca la visione futura del settore agroalimentare italiano. Nel PNRR si considera marginalmente l’agricoltura e tutto l’agroalimentare. Eppure, l’agroalimentare italiano è il più grande settore del manifatturiero e richiede una specifica attenzione e visioni di lungo termine. Iniziamo a chiamare le cose nel modo giusto, anziché a parlare in modo riduttivo di Recovery Fund senza […]

Il sistema eco-agro-alimentare del futuro

Fattori sostenibilità alimentare

Il Green New Deal Europeo e la strategia “A Farm to Fork” detteranno il modo di intendere e di fare l’agricoltura nel futuro. Il primo è una riforma verde che porterà l’unione europea alla neutralità climatica nel 2050. La seconda è una strategia  che interesserà in modo specifico l’agroalimentare disegna un sistema alimentare equo, sano […]

Earth overshoot day: allora io voto con il portafoglio

Poster Earth Overshot Day 2020

Questa giornata giunge in ritardo, ahimé grazie al Covid-19, ma impone azioni irrinunciabili che coinvolgono tutti. La Politica Europea ha indicato il percorso virtuoso da intraprendere con il Green New Deal ed in particolare la Strategia “Farm to Fork” che si applica all’#agroalimentare. La nuova PAC sarà fortemente influenzata da queste politiche e dovrà garantire che tutta la […]

Il Coaching per focalizzarsi sugli obiettivi

Molto spesso l’imprenditore nella piccola o media impresa, è sommerso dall’operatività quotidiana e non riesce a districarsi da essa entrando in un circolo vizioso da cui fa fatica ad uscire. Gli impegni assillanti nascondono le soluzioni e sottraggono energia per individuare le opportunità di cambiamento. L’accentramento di poteri limita il trasferimento di delega ai collaboratori […]

Registrati

Nome
Cognome
Email
Login
Password
CONFERMA Password