Il salto Economico-Evolutivo del Food Italiano: come il Sistema TRE-E unisce ROI, persone e progresso organizzativo

Il settore agroalimentare italiano continua a crescere, ma oggi la vera sfida è mettere al centro la persona. Il Sistema TRE-E propone un modello che unisce performance e benessere organizzativo, valorizzando radici culturali e relazioni. Un approccio che integra famiglia, management e purpose ecosistemico per rigenerare valore economico, sociale e ambientale nel lungo periodo.
Quando il capo ‘va fuori le righe’: come gestire l’imbarazzo (e l’inefficienza) di un attacco verbale in riunione

Un capo che perde il controllo in riunione non è solo un problema relazionale: mina l’efficacia del team e sabota l’innovazione. Attraverso la tecnica STOP e strategie di intervento, è possibile disinnescare la tensione, proteggere i collaboratori e ristabilire un clima costruttivo. Perché la vera leadership si misura nel rispetto, non nell’autorità gridata.
Quando la leadership diventa tossica (e come correggere la rotta)

Un progetto innovativo rischiava il fallimento a causa di una leadership tossica. Quel giorno, un gesto di equilibrio cambiò la rotta. Riconoscere i segnali, imparare a gestire le emozioni e creare feedback reali può trasformare la guida autoritaria in leadership generativa. Perché il rispetto non è un lusso: è la base di ogni innovazione duratura.